
Le parole non sono solo un mezzo per raccontare una storia, ma possono innescarla e influenzarla. In questa raccolta di racconti, il linguaggio interviene nella trama, si fa protagonista o deus ex machina.
A legare le tre sezioni del libro (Avventure, Amori, Saggistica) è un umorismo basato tanto sul gioco di parole quanto sul gusto del paradosso.
Le narrazioni si sviluppano quindi tra doppi sensi e ambiguità linguistiche, tra sillogismi e sofismi, passando per l’invenzione di una lingua dislessica che ha, in effetti, qualcosa di magico.
È il terribile incantesimo della parola che prende il sopravvento sulla narrazione e che esercita il suo potere fascinatorio cogliendo di sorpresa, suscitando il riso e talvolta (come nell’apposito Intermezzo tragico) inquietudine.
Copertina di Rita Petruccioli
Prefazione di Gero Mannella
All’interno un’illustrazione di Lucamaleonte
Leggi sul blog dell’autore il racconto: “Istruzioni per Lucio“.
Leggi sul blog di Scrittori Precari gli incipit dei racconti: “Pizze a domicilio“, “Tutti impeccabili dalla testa ai piedi“, “L’altro Zenone“, “La lalofobia come guida spirituale“, “Non sono d’accordo con quello che scrivo“.
Leggi su Rivista!unaspecie il racconto: “Il mistero del nano seduto“.
Video delle letture di 6 tebbirili rattonchi (HulaHoop Club, Roma – 13 dicembre 2013): “Un tebbirile intanchesimo” (letto da Carlo Sperduti); “Drammi al luppolo” (letto da Ivan Talarico); “Istruzioni per Lucio” (letto da Emilio Barone); “Turuttuttù nairananài” (letto da Alessandra Chieli); “Tutti impeccabili dalla testa ai piedi” (letto da Francesco Petti); “Non sono d’accordo con quello che scrivo” (letto da Carlo Sperduti). Intervento musicale di “…”: “Peggio di così“.
Rassegna stampa
08.12.2013 – RECENSIONE SU IL SOLE 24 ORE
09.12.2013 – Recensione nella sezione “Scelti per voi dai nostri librai” di LaFeltrinelli.it
07.03.2014 – Recensione su Critica Letteraria
Marzo 2014 – Recensione su UMBRIA NOISE
19.03.2014 – Intervista all’autore su Biancaneve critica
22.03.2014 – Intervista all’autore su Rock Am by Radio Popolare Roma
08.04.2014 – Segnalazione su Sassiland
09.04.2014 – Intervista all’autore su IlTempo LaStoria
22.04.2014 – Recensione su Gli amanti dei libri
05.06.2014 – Recensione su Il Paradiso degli Orchi
12.06.2014 – Recensione di MANGIALIBRI
Giugno 2014 – Recensione sul 6° Quaderno della rivista Collage de ‘Pataphysique.
15.07.2014 – Recensione su Senzaudio
08.08.2014 – Recensione su Rivista!unaspecie
28.11.2014 – UNA TEBBIRILE ANNATA, sul blog di Carlo Sperduti
07.12.2014 – Recensione su Lankelot
22.12.2014 – Segnalazione su Bolognina Basement
16.01.2015 – Recensione su BlaBlaBook
23.01.2015 – “Pericolosamente vicini alla dislessia“
03.02.2017 – Recensione su La Lettrice Rampante
- Titolo Un tebbirile intanchesimo e altri rattonchi
- Autore Carlo Sperduti
- Prezzo copertina 11,00 €
- pp. 128
- Formato 12,5 x 18,5 cm
- Codice ISBN ISBN 978-88-907197-8-3